Logista integra la sua flotta con semirimorchi refrigerati a basso impatto ambientale
Grazie alla tecnologia Thermo King® Axle Power Logista riduce le emissioni di CO₂ e migliora l’efficienza della sua flotta
Madrid / Roma, 11 marzo 2025
Logista, principale distributore in Europa di prodotti e servizi per i punti vendita, ha ricevuto il suo primo semirimorchio refrigerato equipaggiato con il sistema di recupero energetico dinamico AxlePower di Thermo King®, marchio di Trane Technologies leader nelle soluzioni per il controllo della temperatura nel trasporto. Questo progetto mira a ridurre le emissioni di CO₂ e a migliorare l’efficienza della flotta di semirimorchi refrigerati dell’Azienda, in linea con i suoi obiettivi ESG.
Thermo King AxlePower consente un raffreddamento elettrico con ricarica autonoma durante la marcia. Si tratta di un sistema completamente integrato e indipendente dal trattore, che combina l’assale ePower di BPW con un pacchetto batteria ENERG-e di Thermo King e una tecnologia intelligente di gestione dell’energia.
L’unità di refrigerazione Thermo King Advancer opera in modalità silenziosa e con zero emissioni di CO₂ quando utilizza l’energia della batteria, permettendo di effettuare trasporti sostenibili sia a lungo raggio sia in aree urbane a basse emissioni (ULEZs) e in aree dove sono sono in vigore restrizioni sul rumore. In media, un sistema AxlePower può ridurre le emissioni di CO₂ di 7,5 tonnellate all’anno rispetto a un mezzo refrigerato di trasporto alimentato a diesel (TRU), con riduzioni che possono arrivare fino a 12 tonnellate annue per semirimorchi che sono su strada per circa 3.000 ore l’anno.
Il sistema Thermo King AxlePower utilizza una gestione intelligente dell’energia autoprodotta, che monitora dinamicamente le condizioni della strada e le operazioni di guida per massimizzare il recupero dell’energia cinetica e termica tramite l’assale elettrico del semirimorchio. I fleet manager possono monitorare in tempo reale lo stato di carica della batteria e le prestazioni del veicolo, garantendone l’efficienza senza necessità di intervento da parte dell’autista. A differenza di altri generatori da assale, il sofisticato sistema di controllo di AxlePower disattiva l’assale elettrico durante le salite, evitando consumi di carburante inutili, aumentando così l’operatività e riducendo i costi di esercizio e le emissioni
Logista ha già raggiunto, complessivamente, un tasso dell’84% di km percorsi utilizzando veicoli a basso impatto ambientale e punta a raggiungere il 90% entro il 2026, in linea con i suoi obiettivi ESG.
Pedro de Bernardo, Direttore Generale Iberia e Polonia di Logista, ha dichiarato: “Con questa integrazione alla nostra flotta, continuiamo a innovare per offrire servizi sempre più sostenibili per ridurre la carbon footprint della nostra divisione trasporti. Per far questo, adottiamo tecnologie che supportano i nostri obiettivi di decarbonizzazione, migliorando al contempo l’efficienza energetica e operativa.”
Claudio Zanframundo, Presidente di Thermo King EMEA Truck, Trailer, Bus e Global Marine, Rail, Air, ha aggiunto: “Poiché la domanda dei consumatori si orienta sempre più verso la sostenibilità e l’efficienza, è fondamentale adottare supply chain a basse o zero emissioni. Per ridurre l’impatto ambientale e decarbonizzare le città, dobbiamo rivoluzionare il modo in cui utilizziamo l’energia nei trasporti, sfruttando ogni opportunità per recuperare e non sprecare le risorse disponibili. AxlePower offre un metodo innovativo ed efficiente per recuperare energia durante le operazioni quotidiane dei semirimorchi, un’energia che tradizionalmente andrebbe persa. Grazie a questo sistema, riduciamo emissioni, consumo di carburante e dipendenza da fonti energetiche esterne, contribuendo alla transizione verso trasporti più ecologici e rispondendo alle crescenti esigenze ambientali del settore logistico.”
Informazioni su Logista
Logista è uno dei maggiori operatori logistici in Europa ed è specializzata nella distribuzione di prodotti e servizi a canali di prossimità. Serve regolarmente quasi 200.000 punti vendita in Spagna, Francia, Italia, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio e Polonia e fornisce il migliore e più rapido accesso al mercato per un'ampia gamma di prodotti, tra i quali: convenience, prodotti farmaceutici, ricariche elettroniche, libri, pubblicazioni, tabacco e lotterie. Si distingue inoltre per essere la più grande rete di trasporto in Spagna, certificata anche per la sicurezza alimentare.
Logista si avvale di un gruppo di professionisti altamente qualificati, composto da oltre 8.000 dipendenti diretti e da un gran numero di collaboratori, come affiliati Nacex, delegati Logista Parcel, autisti, ecc. I dipendenti e i collaboratori lavorano tutti con l'obiettivo di servire i clienti nel modo più efficiente e adatto alle loro esigenze.
In Italia ha costruito una delle più grandi reti logistiche e commerciali di prossimità ed è riconosciuta come partner efficiente e neutrale. Con oltre 90 depositi, rifornisce 60 mila punti vendita nel nostro Paese garantendo allo Stato un gettito erariale di circa 15 miliardi di euro l’anno.
Segui Logista su LinkedIn e scopri di più su logista.it
Informazioni su Thermo King
Thermo King, marchio di Trane Technologies (NYSE: TT), è un leader globale nelle soluzioni sostenibili per il controllo della temperatura nel trasporto. Dal 1938, Thermo King fornisce soluzioni per il trasporto a temperatura controllata in vari settori, tra cui semirimorchi, camion, autobus, aviazione, container marittimi e ferroviari.
Per maggiori informazioni, visitare www.europe.thermoking.com o www.tranetechnologies.com
Ufficio Stampa Logista Italia - SEC and Partners
Susanna Caruso
+ 39 335 1043199
Ufficio Stampa Logista Corporate - Atrevia
Martín Méndez de Vigo | Francisco Gómez Reynolds
+34 915 64 07 25
mmendezdevigo@atrevia.com | fgomez@atrevia.com
Ufficio Stampa Thermo King
Michał Karkoszka
+48 601 077 932
michal.karkoszka@contractor.tranetechnologies.com
> Lea la Nota de Prensa en español
> Download the Press Release in English
> Scarica il Comunicato Stampa in italiano
