Media
comunicazione@logista.com

Il Logistico dell’anno 2025: menzione speciale a Logista per le sue pratiche sostenibili nella Circular and Sharing Logistics

In occasione della 21° edizione del premio di Assologistica, la Società viene premiata per Recycle-Cig, che evolve grazie a un nuovo Accordo di Programma con il MASE

Roma, 24 novembre 2025

Logista, tra i principali operatori logistici in Europa, ha ricevuto la menzione speciale del Premio “Il Logistico dell’Anno” – prestigioso riconoscimento italiano dedicato ai protagonisti dell’innovazione nella logistica e nella supply chain – per il suo progetto Recycle-Cig, lanciato su scala nazionale nel 2024.

Le motivazioni: “Logista ha lanciato RECYCLE-CIG, il primo circuito nazionale per la raccolta e il riciclo dei rifiuti da sigarette elettroniche e riscaldatori di tabacco esausti, classificati come RAEE. Il progetto, frutto di un accordo con ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Federazione Italiana Tabaccai e Centro di Coordinamento RAEE, adotta un modello di economia circolare sfruttando la rete distributiva di Logista: in oltre 30.000 tabaccherie sono disponibili contenitori per il conferimento gratuito dei dispositivi, senza obbligo di acquisto. L’iniziativa ha già raccolto 60 tonnellate di RAEE nel primo anno, riducendo l’impatto ambientale grazie al riuso dei contenitori e all’integrazione nei flussi logistici esistenti. Secondo Ipsos, l’80% degli utilizzatori di prodotti di nuova generazione valuta positivamente il progetto per innovazione e sostenibilità. La campagna di comunicazione si è articolata in una prima fase B2B per il coinvolgimento e la formazione delle tabaccherie, seguita da una B2C su stampa, radio, social media, cinema, streaming e influencer con l’obiettivo di rendere la sostenibilità un gesto quotidiano e accessibile”.

Un nuovo Accordo di Programma, volto a rafforzare e ampliare il circuito nazionale di raccolta e ritiro dei dispositivi elettronici esausti, è stato siglato nel 2025. Sarà presto possibile conferire presso i punti vendita aderenti ogni genere di RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) di dimensioni contenute come telefoni cellulari, caricabatterie, cuffiette, rasoi e spazzolini elettrici, ovvero tutti quei RAEE le cui dimensioni esterne non superino i 25 centimetri (definiti “piccolissimi RAEE”).

Il circuito, rinominato T-Collect, permetterà ai consumatori di conferire gratuitamente questi rifiuti elettronici presso i punti vendita aderenti, senza alcun obbligo di acquisto contestuale (modalità “uno contro zero”), usufruendo di una rete capillare di esercizi di prossimità su tutto il territorio nazionale.

Federico Rella, Vicepresidente e Direttore Corporate Affairs di Logista Italia, commenta: “Siamo orgogliosi della menzione speciale ricevuta per il Logistico dell’anno, un riconoscimento che testimonia l’impegno di Logista nel promuovere concretamente modelli di economia circolare. Per noi la sostenibilità non è un obiettivo accessorio, ma la leva strategica che rafforza le nostre attività e ci avvicina ai nostri stakeholder. Allo stesso modo, una comunicazione chiara e responsabile ci permette di trasformare questo impegno in valore condiviso, amplificandone l’impatto lungo tutta la filiera”.

Informazioni su Logista

Logista è il principale operatore di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa. In Italia ha costruito una delle più grandi reti logistiche e commerciali di prossimità ed è riconosciuta come partner efficiente e neutrale. Con oltre 90 depositi, rifornisce 60 mila punti vendita nel nostro Paese garantendo allo Stato un gettito erariale di circa 15 miliardi di euro l’anno. Logista è impegnata in numerose iniziative di sostenibilità atte a ridurre al minimo l’impatto del business, considerando ambiente, comunità e impresa in una visione di reciproco sviluppo. Segui Logista su LinkedIn e scopri di più su logista.it

Ufficio Stampa Logista

SEC & Partners

Susanna Caruso

06 3222712 / 335 1043199

susanna.caruso@secnewgate.it

Logista Italia

Riccardo Schiavon, Communication & External Relations Manager

349 224 4375

riccardo.schiavon@logista.com

> Scarica il Comunicato Stampa in italiano